
“D”
Premio Colosseo 2019 “Migliore Spettacolo”
“”
Premio Migliori Costumi al Premio Colosseo 2019
“”
«Lasciate ogne speranza,
voi ch'intrate»
Inferno - Canto III

AFFRONTA I DANNATI ALL’INTERNO DI UN CASTELLO DEL XIV SECOLO, VIVI UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE!
IL CASTELLO ORSINI DI MONTENERO SABINO
“Tra le fauci di montagne altissime sopra un fianco dell’Appennino, scosceso ed aspro per i dirupi, e per le balze, siede questo castello …. di là si cava una pietra focaja di color nero, che rende vantaggio all’industria dei popolani. Vi esiste una forte rocca che costituisce ora il palazzo de’ chiarissimi Mattei, la cura de’ quali ha di molto incivilito quel popolo. A vero dispetto della natura sono quelle balze e que’ scogli mirabilmente coltivati ad oliveti, e viti, talché si deve encomio amplissimo all’onorato sudore di quelli abitanti“
Già dal 1085 è documentata la presenza di un “Castello” nella zona di Montenero Sabino, si trattava della torre di guardia che ancora oggi si vede svettare all’interno del castello come lo ammiriamo oggi, costruito nei secoli intorno ad essa.
Sappiamo per certo che Napoleone Orsini lo acquista nel 1240 poi, verso la metà del 1400, il Castello diviene elemento difensivo dell’intero territorio.

SCONSIGLIATO AI MINORI DI 10 ANNI
Sinossi
Un giovane fa un sogno: una donna lo aspetta in un Castello presso un luogo sperduto ai confini del mondo, è in ballo il destino dell’umanità.
Dante, va.
Supportato e maledetto dalla fama del suo stesso Antenato fiorentino, al ragazzo verrà proposto un viaggio.. e lo stesso vale per te.
Aprirai la mente per entrare nella città dolente, confrontandoti con i Cerchi Dannati?
Beatrice ti sta invocando: per aiutare Dante a superare la Giudecca servirà la tua luce.
Non mancare.. e riusciremo ad uscirne per riveder le stelle.